Crostata con confettura di albicocca

crostata albicoccaok
Ognuno ha la propria ricetta della pasta frolla. O più di una. Io ne ho almeno una dozzina a seconda della tipologia di crostata che devo preparare. In una ricetta che prevede la farcitura con confettura di albicocca, già dolce di per sé, conviene stare un po’ scarsi con lo zucchero.

INGREDIENTI:
300 gr. di farina 00
130 gr. di zucchero
175 gr. di burro freddo
2 tuorli d’uovo
buccia di limone
1/2 bustina di lievito vanigliato
Confettura di albicocche (io raccomando di usarne una senza zuccheri aggiunti)

PREPARAZIONE
Setacciare la farina e unirla al burro freddo, meglio con l’aiuto di un robot o della planetaria per non scaldare l’impasto con le mani. Unire quindi lo zucchero, la buccia del limone e la mezza bustina di lievito. Avvolgerla in una pellicola e metterla almeno mezz’ora in frigorifero.

Stendere la pastafrolla, forarla con i rebbi della forchetta, adagiarla sulla teglia ritagliando la pasta in eccesso. Versare la confettura e decorare con strisce di pasta frolla.

Cuocere in forno caldo a 180° per circa 40 minuti.
Servire fredda.

VINO IN ABBINAMENTO
Vin Santo toscano
Passito di Pantelleria
Vino Santo Trentino
Torcolato di Breganze


Una risposta a "Crostata con confettura di albicocca"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...