Non è difficile trovare la Torta delle Rose in una buona pasticceria della Bassa Padana. Provate per esempio a passare davanti alla vetrina della Pasticceria Lanfranchi, a Cremona, e molto probabilmente sarà lì a chiamarvi come facevano le Sirene con Ulisse. Resistere è faticoso, ma mai tanto faticoso come farsela da soli in casa! Comunque se volete provare, ecco qui la mia ricetta. Anzi, più che faticoso, lo definirei un procedimento lungo. Infatti la Torta deve lievitare 5 volte prima di essere messa in forno… aspiranti pasticceri avvisati!
Primo impasto:
5 gr. lievito di birra
50 gr. farina 00
25 gr. latte a temperatura ambiente
Lavorare insieme gli ingredienti e fare lievitare il composto (io l’ho lasciato lì una notte).
Secondo impasto:
1/2 uovo
25 gr. farina
Unire al primo impasto gli ingredienti del secondo e fare lievitare nuovamente (io per una mezza giornata).
Terzo impasto:
1/2 uovo
1 tuorlo
10 gr. burro
10 gr. Zucchero
25 gr. farina 00
Con l’aiuto dell’impastatrice lavorare bene la pasta lievitata con l’uovo, il tuorlo, il burro, lo zucchero e la farina. Far lievitare finché triplica il suo volume.
Quarto impasto:
400 gr. farina 00
3 uova
3 tuorli
50 ml acqua
100 gr. burro
80 gr. zucchero
1/2 cucchiaino sale
20 gr. miele d’acacia
50 gr. scorza candita d’arancia tritata
scorza di 1/2 limone grattugiata
1/2 bacca di vaniglia
Impastate la pasta con il resto degli ingredienti. Lavorate a lungo e fate lievitare 4 ore
PER LA TORTA
100 grammi di burro
Altri 100 gr. burro morbido
80 gr. zucchero
200 gr. di confettura di albicocche (facoltativa)
Stendete la pasta alta circa 2 cm. Mettete in mezzo 100 gr. di burro e avvolgerlo con la pasta (io prima l’ho ammorbidito riducendolo a pommade), ripiegare più volte un po’ come per fare la pasta sfoglia.
Mettere in frigo e fare rassodare per una mezz’ora.
Quindi togliere la pasta dal frigo, stenderla in un rettangolo di circa 45×65 cm. Stendere il burro ammorbidito (100 gr) e lo zucchero su tutto il rettangolo (io ne ho fatta una crema montandoli insieme con la frusta della planetaria). Io ho aggiunto anche 200 gr di confettura di albicocche. Arrotolare. Tagliare in 12 tronchetti da circa 5,5 cm. Metterli in una teglia di 28 cm di diametro e farla lievitare coperta per una notte.
Finalmente cuocere a 180° x 30-35 minuti.
Per la bagna (una volta cotta la torta):
150 gr. Zucchero
150 ml acqua
75 ml liquore d’arancia
2 cucchiai di acqua di rose
Sobbollire acqua e zucchero. Poi togliere dal fuoco e incorporare il liquore e l’acqua di rose e cospargere sulla torta un attimo prima di servirla.
(avendo messo la confettura di albicocche che ha ammorbidito la torta, non ho usato la bagna).
VINI IN ACCOMPAGNAMENTO
Albana DI Romagna Dolce
Malvasia Spumante Colli Piacentini
Metodo Classico Trento DOC Demi-Sec