Tortelli di zucca + AA Gewurztraminer

tortelli-di-zucca+AA Gewurztraminer defLa zucca…. chi la ama alla follia e chi non la vorrebbe vedere manco ad Halloween. L’unione con l’amaretto, poi, rende il ripieno vera croce e delizia per il palato…e anche per l’abbinamento con il vino.

La connotazione principale dei tortelli di zucca è la tendenza dolce data dal ripieno e anche dal condimento con cui solitamente sono serviti, ovvero burro, salvia e Parmigiano. Quindi in abbinamento ci vuole un vino che contrasti la tendenza dolce attraverso una buona sapidità. Al contempo il ripieno è connotato da una certa tendenza amarognola data dall’amaretto, che va contrastata con un vino di buona morbidezza. In più il vino deve reggere il confronto con la loro grande aromaticità.

Niente di meglio che affidarsi a un Gewurztraminer dell’Alto Adige, intenso e aromatico, al naso stupisce per le note di litchi e rosa bianca mentre al gusto dimostra una grande persistenza aromatica che lo rende perfetto per questo abbinamento.

In Italia Il Gewurztraminer trova la sua massima espressione in Alto Adige. Sulle dolci colline di Caldaro e Termeno, matura al riparo dal freddo eccessivo che potrebbe danneggiarlo, regalando vini dal naso intenso e fruttato e da un gusto che mantiene una buona sapidità accompagnata da un’ottima morbidezza.

I tortelli di zucca, simbolo della cucina mantovana, sono diffusi in tutte le cucine del nord-Italia.
Quelli più stellati? I tortelli del ristorante italiano più premiato di sempre, Dal Pescatore a Canneto sull’Olio, da vent’anni 3 stelle Michelin.
Gli chef Antonio e Nadia Santini hanno avuto la bontà di condividere con noi comuni mortali la loro ricetta. E allora non resta che raccogliere la sfida. Altro che 3 stelle: solo per l’impegno e l’audacia, chi ci prova si merita l’intero firmamento!

RICETTA TORTELLI DI ZUCCA DI ANTONIO E NADIA SANTINI

DAL PESCATORE

Località Runate 15
46013 – Canneto sull’Oglio – Mantova
Telefono +39 0376 723001


Una risposta a "Tortelli di zucca + AA Gewurztraminer"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...