Di ricette del Tiramisù ne esistono centinaia. Qui proponiamo la versione più classica, con Savoiardi e caffè.
INGREDIENTI:
Mascarpone 500 gr
Uova 6 (le uova devono essere freschissime dato che non verranno cotte)
Zucchero semolato 100 gr
Biscotti Savoiardi 350 gr
Caffè zuccherato 6 tazzine
Cacao amaro in polvere q.b.
Eventualmente per decorare: lamponi freschi e scaglie di cioccolato.
PREPARAZIONE
Montare con l’aiuto di una planetaria o di uno sbattitore i tuorli con lo zucchero fino a quando le uova non assumono un aspetto chiaro e spumoso.
In un altro contenitore ammorbidire bene il mascarpone con uno sbattitore oppure con un mestolo e poi unirlo al composto di uova e zucchero.
Montare il composto fino a che la crema di mascarpone non appaia totalmente amalgamata e molto spumosa.
Montare poi a neve gli albumi dell’uovo (segreto: per albumi più spumosi, tenere da parte un poco di zucchero e aggiungerlo agli albumi quando sono montati per 2/3).
Per verificare se sono montati, capovolgere la ciotola a testa in giù. Se non si muovono, allora sono pronti.
Aggiungerli al composto mescolando come sempre dal basso verso l’alto per non smontare la crema di tiramisù.
COMPOSIZIONE
Inzuppare i savoiardi in un recipiente con il caffè tiepido e zuccherato e distenderli nella teglia (o in tazzine monoporzione) alternandoli con la crema di mascarpone. Continuare formando diversi strati alternando sempre i biscotti imbevuti nel caffè e la crema di tiramisù.
Completare il dolce con una bella spolverata di cacao amaro e far riposare il tiramisù in frigo per almeno 2 ore prima di servirlo.
A piacere, potete decorare con lamponi e scaglie di cioccolato.
VINI IN ABBINAMENTO
Passito di Pantelleria
Malvasia delle Lipari Passito
Picolit