Avete presente quella puntata dei Simpson in cui Boe, barman che sta al vino come Homer sta al buon gusto, vende una bottiglia di Château Latour del 1888 per pochi dollari perché non sa che in realtà ne costa migliaia? Ecco, a parte la citazione di livello, è un modo per dire che conviene conoscere il valore delle bottiglie di pregio.
Così se a Natale vi hanno regalato uno dei vini che trovate qui sotto, evitate di usarlo per rosolarci il cotechino, nemmeno se state cercando di far colpo sul vicino di casa bello, intelligente e misteriosamente single che state puntando da mesi!
Dal Piemonte
DOMENICO CLERICO, BAROLO BRICCOTTO 2010, 230€ – Cinghiale al forno
CONTERNO, BAROLO CERRETTA, 310€ – Lepre in civet
GAJA, LANGHE NEBBIOLO SORI’ TILDIN 2011, 340€ – Filetto di Cervo
PODERI ALDO CONTERNO, BAROLO BUSSIA GRANBUSSIA RISERVA 2006, 310€ – Agnello al forno
VIETTI, BAROLO VOLLERO RISERVA 2007, 220€ – Agnello al forno
Dal Veneto
ROMANO DAL FORNO, AMARONE DELLA VALPOLICELLA VIGNETO DI MONTE LODOLETTA 2009, 244€ – Beccaccia al forno
ZYME, AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO LA MATTONARA RISERVA 2003, 200€ – Lepre al civet
Dalla Toscana
BIONDI SANTI, BRUNELLO DI MONTALCINO TENUTA GREPPO RISERVA 2008, 380€ – Cinghiale alla cacciatora
TENUTA DELL’ORNELLAIA, MASSETO 2011, 460€ – Capriolo ai mirtilli
IL CARNASCIALE, IL CABERLOT 2011, 220€ – Costolette di agnello di Zeri in farcia
MARCHESI ANTINORI, SOLAIA 2011, 250€ – Brasato di cervo
TENUTA DI TRINORO, TENUTA DI TRINORO 2012, 300€ – Agnello alle prugne
Fonte di prezzi e abbinamenti: VITAE, La Guida Vini 2015. Associazione Italiana Sommelier.
Ricerca ricette a cura di IN A WINE MOOD.