Tapas + Cocktail

Tapas e cocktail Al Cortile
Ecco l’abbinamento che non ti aspetti: un’intera cena a base di Tapas accompagnate da Cocktail creati ad hoc per ogni piatto al fine di esaltare al massimo il match. Davvero un’idea originale.
Chi l’ha avuta? La scuola di formazione professionale di Alta Cucina Food Genius Academy che, in collaborazione con Almaverde Bio Market, ha creato il Bio Temporary Restaurant Al Cortile, una di quelle iniziative che mi fanno subito gridare “Viva Expo!”. Infatti, per tutta la durata di Expo questo ristorante sarà aperto nei weekend per proporre un menu completamente bio a base di Tapas e Cocktail, realizzato dai migliori alunni del corso di Alta Cucina Italia e Pasticceria.

Le chiamano Tapas, ma in realtà sono veri e propri piatti gourmet accomunati da una parola chiave: creatività. Gli accostamenti di sapori sono originali e audaci e le presentazioni molto curate. Il tutto in un contesto ricercato negli arredi e nei dettagli, con uno splendido dehors che ti fa completamente dimenticare di essere a Milano.

Per una Sommelier, il pezzo forte del menu è sicuramente l’abbinamento con i cocktail. È divertente provare a fare il perfect match tra le caratteristiche del piatto e gli ingredienti dei cocktail, e scoprire se è lo stesso che ci avrebbe suggerito il maître. Oppure rilassarsi completamente e farsi consigliare da chi i cocktail li ha creati. Anche nell’offerta dei cocktail si è deciso di dare ampio spazio alla fantasia: infatti il Mixologist Franco “Tucci” Ponti propone sue creazioni originali accanto a drink più conosciuti.

Ad ogni piatto il suo cocktail, scelto sulla base delle caratteristiche di ogni ingrediente, con l’obiettivo di esaltarne al massimo il gusto. Come succede per il vino, l’abbinamento è basato su principi di concordanza (stessi sapori) o di contrapposizione (sapori diversi). Ad esempio, con un piatto in cui domina la piccantezza verrà consigliato un cocktail che dia sollievo al palato, mentre un piatto delicato sarà abbinato a un cocktail altrettanto delicato.

Vediamo qualche abbinamento suggerito e scopriamo perché.

InstagramCapture_cc112733-ecc9-4767-81c3-7f6ac52bec22Capasanta con piselli all’acciuga abbinata a un Rosmary Sage a base di rum chiaro, zucchero, limone, salvia, rosmarino e acqua tonica.
L’uso degli aromi quali salvia e rosmarino, oltre a dare aromaticità, aiuta a completare il piatto, mentre l’acidità del limone e la frizzantezza dell’acqua tonica si contrappongono alla tendenza dolce della capasanta e alla sapidità dell’acciuga.

Polpo, vaniglia, melanzane e puntarelle abbinato a un Spritz Noir a base di tequila, Aperol, soda, sale kosher, scorza kaffir lime.
La tequila aiuta a dare corpo, il sale esalta i sapori, la scorza del kaffir lime (agrume originale del Sud-Est asiatico) dà quell’acidità che si contrappone alla tendenza dolce del polpo.

Battuta di ombrina, verdure croccanti e capperi confit abbinata a un Thai Tonic a base di gin, acqua di cocco, basilico thailandese, splash acqua tonica.
L’ombrina ha un gusto delicato che necessita di un cocktail che non la sovrasti, ma che, al contrario, ne sposi la persistenza gusto-olfattiva. L’acqua di cocco dona un aroma aggraziato, mentre il basilico thailandese ha un retrogusto di liquirizia che aggiunge quella nota speziata a completamento dell’abbinamento.

Chitarre, seppia e vignaiola di verdure abbinate a uno Champagne Sazerac a base di rye Whiskey, zucchero di palma, Peychaud’s Bitter, Champagne e Assenzio.
L’acidità dello Champagne con la leggera punta di amaro dell’assenzio si contrappongono alla tendenza dolce della pasta e della seppia per creare un abbinamento davvero riuscito.

Divertitevi anche voi a creare l’abbinamento perfetto o lasciatevi guidare nella scelta. Il menu offre tanti spunti creativi: io ci tornerò per provare l’Insalata di coniglio, passion fruit, platano e bacon e penso che l’abbinerò con un Lavander French 75 a base di Gin, Champagne, succo di limone e sciroppo alla Lavanda. Forse non sarà la scelta consigliata dal maître, ma non so resistere al richiamo della parola Champagne!

Bio Temporary Restaurant Al Cortile
Via Giovenale 7
Milano
02.8909.3079
info@alcortile.com

Per maggiori informazioni vi consiglio di leggere anche:
EXPO 2015 TEMPORARY BIO RESTAURANT AL CORTILE di Taste and Travel – Milano and More

 


Una risposta a "Tapas + Cocktail"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...