Provate a chiedere ad amici e conoscenti romani qual è la migliore Cacio e Pepe della città: nessuno vi darà la stessa risposta perché ognuno ha la sua personale classifica. Persino io che vivo a Milano ho la mia!
Ma qualunque sia la risposta, c’è un grande dilemma da affrontare: cosa ci abbino? La letteratura sembra non avere dubbi: un bianco del territorio.
E allora niente di meglio che scegliere una Malvasia Puntinata, vitigno autoctono laziale che si contraddistingue per i suoi profumi di frutta e per il suo finale ammandorlato. Sebbene all’occhio il suo colore giallo paglierino tenue sembri indurre ad una sconfitta con il grande piatto romano, il connubio con la sapidità del cacio e la piccantezza del pepe vi sorprenderà.
Qualche etichetta?
Cantine Conte Zandotti, Rumon 2013, 10€
De Sanctis, Frascati Superiore Amacos Riserva 2012, 14€
Donato Giangirolamo, Cardito 2013, 10€
Le Rose, Tre Armi 2013, 10€
Tenuta Le Quinte, Montecompatri Superiore Virtù Romane 2013, 9€
Terre dei Pallavicini, Roma Malvasia Puntinata 2013, 12€
Valle Vermiglia, Frascati Superiore Eremo Tuscolano 2012, 14€
E se alla carta dei vini fa difetto la tradizione, potete “ripiegare” su uno Chardonnay dell’Alto Adige o un Pinot Bianco del Collio.
E comunque sulla migliore cacio e pepe di Roma io non ho dubbi!
Da Felice A Testaccio
Via Mastro Giorgio, 29 (RIONE XX – TESTACCIO) – 00153 ROMA
TEL/FAX +39 06 5746800
Condimento abbondante mantecato al tavolo con velocità e maestria. Insuperabile!
Peccato non aver letto prima questo post!
Io sono stato “da carlone” zona trastevere anche li i primi son superbi! Comunque interessante l’abbinamento!
"Mi piace""Mi piace"
Ho anche un altro paio di nomi da darti….. Avvisami quando ci vai di nuovo! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona