Prendi i più talentuosi tra gli allievi di una scuola di cucina capitanata da una grintosa giovane direttrice, aggiungi alcuni special guest come i partecipanti di MasterChef, mettili in una location d’eccezione, un cortile pieno di verde nel cuore di Milano, shakera il tutto e otterrai un pranzo speciale in uno dei nuovi Place To Be milanesi, il ristorante Al Cortile in zona Bocconi.
Qui si fanno esperienze davvero inusuali: solitamente il menu del locale è composto da tapas gourmet abbinate a cocktail originali, ma spesso in cucina si alternano special chef per creare eventi d’eccezione, come quello con i talenti di Masterchef, Federica, Maria e Nicolò, che per l’occasione hanno dato vita a uno show cooking con un menu davvero particolare:
– Passata di ceci con cappero fritto, pomodoro confit, panzanella e polpo gallega
– Tartare di pomodoro con pane tostato, olive e gelato senape
– Filetto di maialino in crosta di nocciola con crema di patate alla vaniglia e chutney di rabarbaro e fragole
– Sablè alla curcuma con insalata di frutta e mini meringa con gelato allo zenzero
…solo a trascriverli mi viene l’acquolina… e vi assicuro questi piatti si fa prima a mangiarli che a scriverli!
Il ristorante Al Cortile è nato per volontà della Direttrice della Scuola di cucina Food Genius Academy, Desirèe Nardone, per dare concretezza a quanto viene insegnato nella scuola. La brigata è composta dagli allievi più talentuosi del corso che hanno la fortuna di fare esperienza con chef emergenti e originali che si alternano ai fornelli per dar vita a eventi speciali. Grazie al contatto diretto con questi maestri, la teoria appresa a scuola si converte subito in esperienza.
Desirèe ci spiega che il cocktail migliore per diventare un grande chef è composto da studio, ambizione, determinazione, esperienza all’estero, talento naturale e soprattutto tanta pratica in cucina. Io aggiungerei anche una buona dose di ego, almeno a giudicare dall’immagine degli chef stellati che ci propone la tv.
Il punto più interessante credo che sia l’accento sul bisogno di fare tanta pratica partendo dal gradino più basso, anche conosciuta come “gavetta”, che oggi sembra un pezzo da museo. Forse anche complici i programmi tv, tutti pensano di poter diventare grandi chef in poco tempo e senza troppo impegno. Magari! E invece occhio che la stella Michelin non la regalano mica nelle patatine!
Chissà se tra gli allievi di questa scuola c’è il futuro Gualtiero Marchesi. In attesa di scoprirlo, godiamoci i piatti che oggi preparano con maestria e passione al ristorante Al Cortile e magari un giorno potremo dire “al loro debutto io c’ero!”.
Al Cortile
Via Giovenale 7
Milano
02.8909.3079
info@alcortile.com
L’ha ribloggato su Il Conto per Favore.
"Mi piace""Mi piace"
Grandii
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stasera cena con chef trentini li al cortile
Non mancate ragazzi
"Mi piace"Piace a 1 persona