Nizza è una città splendida, famosa per la lunghissima Promenade Des Anglais (spiaggia di sassi bianchi lunga 6 km), per il suo mare azzurro e per l’eleganza della sua architettura. E ovviamente per la proposta culinaria, saporita come tutte le cucine del sud e allo stesso tempo raffinata come nella migliore tradizione francese.
Se decidete di trascorrere un weekend a Nizza, non perdete questi place to be del bere e del mangiare. Per un vero weekend à la niçoise.
VENERDÌ
CENA
Appena arrivati, concedetevi subito una cena a base di ostriche e frutti di mare nel tempio delle ostriche. Rigorosamente da abbinare a un calice di Champagne o a un Muscadet sur lie.
Cafè de Turin – 5, Place Garibaldi
SABATO
COLAZIONE
D’obbligo fare colazione con un croissant burroso. Prendete i primi raggi di sole della giornata in Place Garibaldi e sedetevi a uno dei tavolini dei locali che affacciano sulla piazza.
Patisserie Serrain Cappa – 7, Place Garibaldi
SPUNTINO
Il marché aux fruits, légumes et marée du Cours Saleya vi aspetta con tutti i suoi colori e i suoi profumi. Qui potete comprare tutta la frutta e la verdura che riuscite a immaginare, ma anche formaggi, prodotti da forno, decine di tipi diversi di olive, spezie, confetture, dolci al marzapane…. Ce n’è per tutti i gusti.
Marché aux fruits, légumes et marée, Cours Saleya
Martedì-Domenica dalle 6.00 alle 13.00.
PRANZO
Per un pranzo veloce, restate nella Vieux Nice e godete dei tavolini all’aperto. Un indirizzo sicuro per un pranzo abbondante con tutte le specialità niçoises (Socca, Pissaladiere, petits farcis, tapenade, ecc.) è il piccolo Bella Socca: qualche tavolino all’aperto da conquistare arrivando presto perché è sempre affollatissimo.
Bella Socca – 13, rue du Collet (Place Centrale), Vieux Nice
APERITIVO
È d’obbligo aspettare il tramonto in un tavolino dei locali di Cours Saleya sorseggiando un bicchiere di rosè. Il mio preferito è La Civette Du Cours, dove l’aperitivo è accompagnato da qualche stuzzichino, olive e patatine.
La Civette Du Cours – 1, Cours Saleya
CENA
La Vieux Nice è piena di posti deliziosi dove cenare. Visto che siamo al mare, non può mancare il ristorantino di pesce.
Bistrot d’Antoine – 21, rue de la Prefecture Vieux Nice
DOMENICA
COLAZIONE
Concedetevi una petit déjeuner con croissant, caffè e spremuta al Marc de Café, piccolo locale nella Vieux Nice.
Marc de Café – 5, Rue Colonna d’Istria, Vieux Nice
SPUNTINO
Non potete perdere la specialità di Nizza, la Socca, molto simile alla farinata ligure. Si compra nei baracchini o nelle rosticcerie e si mangia direttamente dal cartoccio.
Chez René Socca – 2, rue Miralhéti, Vieux Nice
Lou Phila Leva – Place Centrale, Vieux Nice
Chez Pipo – 13 Bavastro (dietro la chiesa del Porto)
CAFFÈ
Non perdete l’occasione di sedervi in qualche piccolo delizioso caffè per una pausa rilassante. Io amo in particolare La Verriere, delizioso locale con un paio di tavolini sia all’interno che all’esterno dove il caffè è accompagnato da qualche cioccolatino.
La Verriere – 2, rue Pairolière, Vieux Nice
PRANZO
Andate in una delle innumerevoli boulangerie e prendete due delle specialità nizzarde per eccellenza, la Pissaladiere (focaccia ricoperta di cipolle dolci, acciughe e olive) e il Pan Bagnat (panino rotondo farcito di tonno, insalata, uovo sodo, alici, pomodori, peperoni, olive, acciuga (e chi più ne ha più ne metta), bagnato con una vinagrette), e mangiatele direttamente in spiaggia. Occhio che ungono!
Au Blé D’Azur – 20, Rue du Marché, Vieux Nice
La Fougasserie – 5, Rue de la Poissoniere
MERENDA
Per una merenda dolcissima non può mancare il cioccolato della Patisserie LAC, elegante pasticceria dove potrete soddisfare tutte le voglie di dolci raffinati e macarons di tutti i gusti.
Patisserie LAC Vieux Nice – 12, Rue de la Préfecture
CENA
Prima di ripartire, concedetevi un’ultima cenetta nei vicoli della Vieux Nice, a scoprire qualche specialità. Delizioso il piccolo Le Maquis con qualche tavolino anche all’esterno. Da provare il pain perdu alla Nutella: un dolce da 1000 calorie solo a guardarlo, ma che goduria!
Le Maquis – 7, rue de l’Abbaye Vieux Nice
Fonte: Francesca, da anni frequentatrice seriale di Nizza e del resto della Costa Azzurra.
L’ha ribloggato su AndreWineFood.
"Mi piace""Mi piace"