Immancabilmente, ogni estate, mi racconto la stessa bugia: “oggi per cena mangio solo un gelato!”. A volte è anche vero, peccato che il gelato in questione di solito corrisponda a una vaschetta di 7 gusti e che lo spuntino di mezzanotte preveda un panino con la porchetta!
Comunque con questa scusa, mi sono assaggiata quasi tutti i gelati di Milano senza troppi sensi di colpa. E allora ecco qui la mia top ten.
I parametri sui quali mi sono basata per stilare la classifica sono:
– il gusto, inteso non solo come bontà, ma anche come “franchezza” (il pistacchio deve sapere di pistacchio e la nocciola di nocciola)
– la “godibilità” (leggerezza/pesantezza. Perché diciamocelo: un gelato può anche essere il più buono del mondo, ma se non riesco a mangiarne più di una pallina, forse non è poi così piacevole…)
– la consistenza
– la croccantezza del cono
1) GELATO GIUSTO
Piccola bottega che propone gusti selezionati, tutti eccezionali. Notevoli in particolare i classici nocciola e pistacchio. La cosa più bella è che non lascia assolutamente senso di pesantezza: potete mangiarne una vaschetta intera senza accusare! (il che forse non è una gran bella cosa…)
Gelato Giusto – via San Gregorio 17 – PORTA VENEZIA
2) ARTICO
Famosa per i suoi mille cioccolati, sono imperdibili anche gli altri gusti tra cui spiccano la nocciola tostata e la crema. Qualche panca all’interno della gelateria permette di gustare il gelato in un ambiente fresco. Organizza anche corsi di gelateria.
Artico – via Porro Lambertenghi, 15 – ISOLA
3) GIOVA
Signore e signori, che pistacchio! Piccola bottega che offre gusti selezionati: trovate tutti i grandi classici più qualche gusto originale. Perfette la consistenza del gelato e la croccantezza del cono.
Giova – Corso Indipendenza, 20 – RISORGIMENTO
4) LA GELATERIA DELLA MUSICA
In cima alla mia classifica fino a poco tempo fa, è stata scavalcata da gelati un po’ meno pesanti, anche se a livello di gusto resta imbattibile! Top la selezione di pistacchi, in particolare quello salato. È stata una delle prime a proporre il biscotto di cialda come guarnizione. C’è sempre coda: portate pazienza.
La Gelateria della Musica vol I – via Pestalozzi, 4 – NAVIGLI
La Gelateria della Musica vol II – via Abamonti, 2 – PORTA VENEZIA
La Gelateria della Musica vol III – Corso di Porta Ticinese, 1 – TICINESE
5) GELATERIA PAGANELLI
Gelateria molto classica custodita in una viuzza nascosta. Ottime soprattutto le creme, tutte. A guarnizione, un sigaro di cialda.
Gelateria Paganelli – via Adda, 14 angolo via Fara – STAZIONE CENTRALE
6) LATTENEVE
Qui regna incontrastato il cioccolato in innumerevoli varianti che si distinguono per provenienza, percentuali di cacao, aggiunta di spezie o frutta, ecc. Non perdete il fondente Tainori 100% della Repubblica Domenicana. Propone anche molti gusti originali, come l’arachide salata con sesamo nero.
LatteNeve – via Vigevano, 27 – NAVIGLI
7) PROSSIMA FERMATA
Questa gelateria la conoscono ancora in pochi (per fortuna). Piccola bottega rinomata soprattutto per i gusti frutta, rigorosamente di stagione e selezionatissima. Una vera chicca da scoprire.
Prossima Fermata – via Melchiorre Gioia, 131 – GIOIA
8) LA BOTTEGA DEL GELATO
La nocciola è outstanding, ma a dire il vero sono buoni tutti i tantissimi gusti, sia di creme che di frutta. A livello di gusto starebbe un po’ più in su in classifica, ma è penalizzata dal fatto che invece del classico cono propone una coppetta di cialda dalla consistenza poco croccante.
La Bottega del Gelato – via Pergolesi, 3 – BUENOS AIRES
9) CIACCO SENZ’ALTRO
A livello di gusto è davvero notevole, soprattutto il “Grano del Miracolo”, crema di latte con grano tostato infuso (gusto brevettato). La gelateria ha scelto di non usare altri addensanti che non siano le proteine e le fibre naturali: il risultato è notevole, anche se a livello di consistenza risulta un po’ troppo morbido. Il gelato lo si può degustare all’interno del locale dove ci sono sgabelli e tavolini.
Ciacco Senz’Altro – Via Spadari, 13 – DUOMO
10) TOLDO
Piccola gelateria e pasticceria dal gelato molto ricco e cremoso. Ottime le creme. Qualche tavolino, sia all’esterno che all’interno, dove gustare il cono o la coppetta anche seduti.
Toldo – via Ponte Vetero, 9/A – BRERA
Photo Credits @inawinemood