Weekend tra Bari e Polignano a Mare

Bari“Se Parigi avesse lu mere, sarebbe una piccola Beri” recita un famoso detto sulla città. Si riferirà anche alla cucina? Non lo so, ma so per certo che in quanto a sapore e ricchezza, quella barese non ha nulla da invidiare a nessuno. E allora facciamocela raccontare da Valeria, barese DOC, che ci guida attraverso i posti da non perdere di Bari e di Polignano a Mare, delizioso borgo a soli 35 km dal capoluogo pugliese dove trascorrere una piacevole giornata.

VENERDÌ
CENA
Appena arrivati, concedetevi un giro tra le stradine di Barivecchia dove potete immergervi nella tipicità della gastronomia barese con tante proposte di street food, oggi tanto di moda un po’ in tutto il mondo, ma che a Bari è tradizione da sempre.
Prima tappa Panificio Fiore (Strada Palazzo di Città, 38) per la focaccia barese, poi Marì La’Nzvos (sul lungomare di fronte al Castello) per le sgagliozze, ovvero la polenta fritta, poi da Piazza Mercantile al Castello Svevo fermarsi ad assaggiare i panzerotti, rigorosamente preparati e fritti al momento dalle signore di Barivecchia proprio fuori casa.

SABATO
COLAZIONE
Colazione in uno dei bar storici della città, Il Gran Caffè Saicaf, dove iniziare la giornata con un bel cappuccio accompagnato da un krapfen alla crema.
Gran Caffè Saicaf – Corso Cavour, 121

PRANZO
Partite alla volta di Polignano a Mare per una gita fuori porta in una località affascinante e dal mare cristallino a soli 35 km da Bari, e pranzate da Tuccino, storico ristorante di pesce con terrazza panoramica.
Da Tuccino – Via S. Caterina, 69/F, Polignano a Mare

MERENDA
Dopo aver fatto un po’ di mare, fate un giro per Polignano, ma prima prendete un gelato da Il Super Mago del Gelo, famoso anche per il suo “caffè speciale” dalla ricetta segreta (si narra che gli ingredienti siano caffè, zucchero, scorza di limone, panna e amaretto, ma nessuno, a parte il proprietario, lo sa per davvero).
Il Super Mago del Gelo – Piazza Garibaldi, 22 – Polignano a Mare

CENA
Restate a Polignano e investite mezzo patrimonio per una cena in una location mozzafiato: il ristorante Grotta Palazzese è ricavato nella roccia, a picco sul mare in un suggestivo scenario di rocce e grotte.
Grotta Palazzese – via Narciso, 59- Polignano a Mare

DOMENICA
COLAZIONE
Per un dolce risveglio andate alla Pasticceria Boccia, rinomata in particolare per la piccola pasticceria, tra cui spiccano i cestini di frutta con la crema e le crostate sia alla frutta che al cioccolato.
Boccia Pasticceria – Corso Sonnino 31/33

PRANZO
La cucina barese offre un’incredibile varietà di piatti, tutti da provare Ai Due Ghiottoni. Se amate il pesce, cominciate con un antipasto di crudo di mare: cozze, ricci, ma anche polpo, calamari e gamberetti al ghiaccio. Continuate con un primo di pesce per poi gustare una grigliata mista o la frittura mista.
Ai Due Ghiottoni – via Putignani 11/B

MERENDA
Se a merenda vi viene un certo languorino, nonostante la scorpacciata del pranzo, concedetevi una fetta di cheesecake al Bacio di Latte, nel cuore del centro cittadino a pochi passi dalla città vecchia.
Bacio di Latte – via Sparano, 25

CENA
Terminate il vostro weekend con un’altra ricca cena a base di piatti tipici al ristorante La Battigia, proprio sul lungomare (casomai il nome lasciasse dubbi). Ottimi gli antipasti sia di mare ma anche di terra serviti nelle tipiche terrine in terracotta. Tra tutti parmigiana e patate riso e cozze, piatto tipico della cucina barese. Buonissime le grigliate di pesce preparate con il pescato sempre freschissimo.
La Battigia – Lungo Mare Araldo di Crollalanza, 1

Fonte: Valeria, nata e vissuta a Bari fino a un anno fa, conosce ogni angolo della città che le ha dato i Natali, le Pasque e pure le Pasquette… festività sempre accompagnate da grandi mangiate!


Una risposta a "Weekend tra Bari e Polignano a Mare"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...