Questa ricetta è tratta dal libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene” di Pellegrino Artusi. Per chi non lo conoscesse, questo libro è considerato la Bibbia di tutti i manuali di cucina (secondo solo al Manuale di Nonna Papera, naturalmente!). Stampato per la prima volta nel 1891, rimane il punto di riferimento per eccellenza di qualunque aspirante chef, a patto di riuscire a decodificarne il linguaggio a dir poco arcaico.
Il titolo originale della ricetta è “Pasticcini di riso”: francamente lo trovo un po’ overpromising considerati i pasticcini a cui siamo abituati noi del nuovo millennio, pertanto li ho ribattezzati semplicemente “dolcetti di riso”. Mi sono anche permessa di semplificare il linguaggio rispetto alla versione originale perché va bene tutto, ma ricorrere al dizionario italiano-latino anche davanti ai fornelli lo trovo davvero poco pratico!
INGREDIENTI
150 gr di Riso originario (quello per minestre)
70 gr di Zucchero
30 gr di Burro
Arancio candito (va bene anche la buccia grattugiata di un’arancia)
800 gr di Latte
3 Uova (separate i tuorli dagli albumi)
2 cucchiai di Rum
Sale q.s.
PROCEDIMENTO
Scaldate il latte e fatevi cuocere il riso mescolandolo spesso col mestolo di legno affinché non si attacchi (almeno mezz’ora). A due terzi di cottura versate lo zucchero, il burro, il sale e il candito (o la buccia d’arancia grattugiata). Quando sarà cotto (dovrà aver assorbito completamente il latte), fatelo raffreddare e poi aggiungete prima il rum e i rossi d’uovo e poi gli albumi montati a neve.
Versate il composto nello stampo dei muffin (io non l’ho imburrato e non si sono attaccati, ma se non volete rischiare potete imburrarlo leggermente e spolverizzarlo con del pangrattato). Ne otterrete 14/16.
Cuoceteli in forno precedentemente riscaldato a 180° per circa mezz’ora. Dovranno essere dorati in superficie. Crescono poco in cottura.
Spolverizzate con zucchero a velo.
Non sono molto dolci, volendo potete aggiungere ancora un po’ di zucchero in base al vostro gusto.
VINO IN ABBINAMENTO
Torcolato di Breganze.
RICE PASTRIES BY PELLEGRINO ARTUSI
INGREDIENTS FOR 14/16 PIECES
150 gr of rice Originario (the one for soups)
70 gr of sugar
30 gr of butter
Candied Orange (or grated rind of an orange )
800 gr of milk
3 eggs
2 tablespoons of rum
Salt
PREPARATION
Bring the milk to a boil and stir in the rice, stirring often with a wooden spoon to prevent the rice sticking to the bottom of the pot. Whet it is almost done (approximately after half an hour), add sugar, butter, salt and candied orange. Go ahead stirring until the rice has completely absorbed the milk. Then Remove from heat, transfer to a bowl to cool slightly and add the rum and the egg yolks.
Beat the egg whites until they form stiff peaks and then gently fold them into the rice mixture.
Pour the mixture into a muffins’ mold and bake in preheated oven to 180°C for about half an hour.
Sprinkle with powdered sugar.
WINE PAIRING
Torcolato di Breganze, a sweet wine produced in Veneto Region, North East of Italy.
On the nose it has intense aromas of honey, flowers, vanilla and touc of elegant wood spices.
In the mouth is sweet and full-bodied, with excellent balance between acidity and sugar. Clear and lively finish with a nice persistence.