Birra Grimbergen

Grimbergen BLONDE

La birra si presta agli abbinamenti più svariati. Classico quello con la pizza, un must quello con hamburger e patatine. Per non parlare poi di wurstel e crauti: la morte sua!
Ma è divertente provare anche altri abbinamenti, soprattutto quando la birra ha diverse sfumature di gusto che si possono giocare con i piatti. Prendiamo ad esempio la Birra Grimbergen, birra belga d’abbazia, che in Italia si trova in 3 diverse tipologie: Blanche, Double Ambrée e Blonde. Con tre gusti, è divertente provare a sperimentare uscendo dal classico schema pizza+birra o wurstel+crauti+birra, che funziona benissimo all’Oktoberfest, ma a casa propria, in pantofole davanti al divano, magari anche no!
Io le ho abbinate così:

Grimbergen BLANCHEBLANCHE + GIAPPONESE
Con la cucina giapponese ci sta benissimo la Blanche, dalla schiuma liscia e cremosa: il suo gusto rinfrescante di agrumi (in particolare di bergamotto) e frutta gialla, e quello speziato di chiodi di garofano e coriandolo la rendono perfetta in abbinamento al sushi o altre specialità giapponesi, che richiedono una bevanda che non sovrasti il gusto delicato del pesce crudo.

 

 

Grimbergen DADOUBLE AMBRÉE + INDIANO
La speziatura dell’indiano e la sua intensità sono perfettamente bilanciate dalla persistenza gusto olfattiva di questa birra ambrata dal gusto di caramello e prugne secche, a base di luppolo e malti a doppia fermentazione. La birra è molto gustosa e persistente, perfetta in abbinamento a una cucina decisa come quella indiana.

 

 

 

Grimbergen blondeBLONDE + RELAX
Consiglio di degustare questa birra da sola, ghiacciata, in totale relax, assaporando ogni goccia del suo aroma di frutta gialla matura e quella speziatura di chiodi di garofano. Una birra bionda dal colore cristallino e sempre trasparente. La adoro perché questa birra mi somiglia… siamo entrambe perdutamente “bionde dentro”!


2 risposte a "Birra Grimbergen"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...