Vi è mai capitato di passare cento volte davanti ad un locale e di non averlo mai notato? A me è successo con La Dogana del Buongusto, in zona Colonne di San Lorenzo. Ora, i casi sono due: o io sono completamente stordita o il locale è davvero invisibile! Per non ferire il mio ego, faccio finta di propendere per la seconda.
Il locale ha un solo piccolo affaccio sulla strada (Molino delle Armi) e poi si sviluppa all’interno su due piani: il piano rialzato è dedicato ad enoteca e aperitivi, mentre la taverna al piano sotto è il ristorante vero e proprio.
Il menu è italiano con qualche incursione nella cucina finlandese, dal momento che i proprietari sono in parte di origine finlandese: l’influenza del nord Europa si avverte soprattutto nelle proposte di pesci affumicati e marinati. Ma non immaginatevi il sapore del salmone affumicato che siete abituati a mangiare a Natale! Qui siamo proprio in un altro mondo. Imperdibile in particolare il salmone marinato.
Gli antipasti prevedono i più o meno classici taglieri di salumi e formaggi, diverse cose insolite come la burrata affumicata, 3 o 4 piatti con il foie gras e soprattutto la strepitosa tartare di manzo. Tra i secondi, prevalentemente di carne, spicca la cotoletta di vitello: gigante, croccante e sottilissima. Da segnalare anche alcune specialità come la Zigogna di Bove e il Magret d’anatra.
Se volete concludere la cena in dolcezza, concedetevi il semifreddo al pistacchio.
Anche la carta dei vini è interessante e il personale è attento e preparato a consigliare gli abbinamenti giusti: con i loro suggerimenti la vostra cena sarà ancora più ricca e non potrete che sentirvi IN A WINE MOOD.
Ah, dimenticavo! Grazie a un giro di parentele, il cestino del pane arriva direttamente da una delle più storiche panetterie milanesi: impossibile non abbuffarsi del pane alle olive appena seduti a tavola!
Insomma, un posto decisamente da segnare tra i preferiti.
LA DOGANA DEL BUONGUSTO – Via Molino delle Armi, 48 – Milano