Uno dei momenti più attesi durante la settimana, un momento di coccole per eccellenza – la colazione del sabato mattina. Sia che siate nottambuli e la vostra colazione corrisponda al quarto caffè del Milanese Imbruttito, sia che preferiate gustarvi le prime ore dei pigri sabati nella nostra città, la colazione è un momento “sacro”. Nelle tradizioni del milanese DOC, e su questo non si discute, è purista e soprattutto classica: cappuccino e brioche. Solo raramente sono ammesse delle eccezioni.
Vi accompagneremo quindi in un mini tour delle zone di Milano dove la colazione merita di essere “vissuta”. La prima fermata è Porta Venezia (doors open on the right).
Nella magia di questo poliedrico quartiere, ecco una pietra miliare nel mondo mattutino dei milanesi: la Pasticceria Sissi.
Qui, a meno che non siate dei veri mattinieri, durante il weekend troverete sempre un po’ di folla – ma una folla composta, siamo sempre a Milano. La pasticceria è abbastanza grande, ma la parte aperta al pubblico con la caffetteria ha una dimensione ridotta. Sviluppato per il lungo, lo spazio si divide tra un ampio banco che espone pasticcini, biscotti e cioccolatini (e molte altre leccornie!) e un bancone per fare colazione sul posto.
Per chi volesse invece sedersi c’è qualche tavolino di fronte al bancone e per i più esigenti, una piccola chicca: un déhors, parte di un cortiletto interno, ricoperto di piante. Anche qui giusto una manciata di tavolini dove leggere il giornale o fare due chiacchiere mentre si sorseggia un cappuccino.
Ma torniamo a noi, anche perché il languorino inizia a farsi sentire. Al bancone della caffetteria troviamo sempre Zig, di origini senegalesi e titolare della pasticceria, simpatico e con una memoria a dir poco ferrea: se si è stati più di due volte da Sissi, lui saprà già cosa preparare senza che si debba fare alcun cenno.
Per noi cappuccio e brioche vuota, che in realtà vuota non è, in quanto i cornetti hanno sempre un velo di marmellata di albicocche all’interno (quasi impercettibile).
Per i più golosi si può richiedere una farcitura alla crema, al cioccolato o al pistacchio, che andrà a riempire la brioche sotto i vostri occhi (!). Le alternative sono un più classico kranz (con uvetta e canditi), le brioche con pasta di mandorle, le veneziane e le piccole briochine salate con prosciutto crudo o cotto.
Il cappuccino è un perfetto mix di latte e caffè con una cremosa schiuma on top. Variabile in base alle preferenze (ne abbiamo sentite di ogni!), Zig accontenta tutti: cappuccio chiaro, scuro, tanta schiuma, poca schiuma, bollente, tiepido, con cannella, con cacao, latte di soia e via dicendo.
L’alternativa al latte – al momento molto di moda – è un succo di melograno spremuto al momento, più radical chic della spremuta d’arancia (o anche di pompelmo) della nostra nonna.
Insomma, se volete concedervi una colazione golosa, ricca di coccole e con qualche sfumatura à la française, siete nel posto perfetto. Chiaramente anche i prezzi hanno uno charme da pâtisserie parisienne, ma difficile resistere al suo delizioso richiamo cosmopolita.
Pasticceria Sissi Piazza Risorgimento, 6, 20129 Milano
Photo Credits @martabevy