La ricetta cremonese delle Frittelle di Carnevale

Frittelle di carnevale_La ricetta delle Frittelle di Carnevale che vi propongo è tratta dal libro di ricette cremonesi “cui pée sóta ‘l tàaol” (con i piedi sotto il tavolo) scritto esclusivamente in dialetto. Libro praticamente introvabile se non in qualche vecchia casa di campagna della Bassa Padana.
A casa mia queste frittelle sono un must del periodo di Carnevale, anche se negli anni abbiamo apportato una modifica sostanziale al procedimento: quello originale prevedeva di friggerle nello strutto…. Mi perdonerete se mi sono presa la licenza di passare alla versione con la frittura ad olio… mi piace tenermi leggera!

INGREDIENTI
500 gr di farina
60 gr di burro
60 gr di zucchero
8 uova
1/2 litro d’acqua
un pizzico di sale
un cucchiaio di rhum
olio per friggere
zucchero per decorare

PROCEDIMENTO
Unire farina setacciata, burro, zucchero, sale e acqua e ottenere un composto simile a una polentina. Farla cuocere per 5 minuti. Una volta fredda, unire il rhum e aggiungere le uova una alla volta continuando a mescolare. Lasciare riposare per un’ora. Scaldare l’olio senza alzare troppo la fiamma. Dare un’ultima mescolata al composto, e tuffarne dei cucchiaini nell’olio.
Servire calde cosparse di zucchero semolato.

VINO IN ABBINAMENTO
Recioto di Gambellara

Photo Credits @inawinemood


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...