La colazione è alle porte / Porta Nuova

Le Vrai Milano okUn altro weekend si sta (finalmente!) avvicinando. Ed eccoci con un nuovo capitolo sul momento più dolce della giornata: la colazione.
Oggi vi portiamo nel moderno quartiere di Porta Nuova, dove grattacieli e costruzioni futuristiche hanno preso il posto delle vecchie Varesine… but no time for regrets. Grazie a questa riqualificazione sono infatti fioriti numerosi posticini interessanti che vanno a convivere con i “pezzi storici” della zona.
Nella nostra classifica si contendono lo scettro Le Vrai e Panzera. Diversi per stampo, atmosfera, annata e offerta, qui sotto trovate tutti i nostri consigli!

 

LE VRAI

Le Vrai (4)Già dal nome lascia intendere l’origine francofona, ma basta aprire una delle porte a vetri ed eccoci immersi in un bistrot parisien. Il locale è “multifunzionale”, strutturato infatti su due piani: al piano superiore la Brasserie, mentre al piano terra troviamo da un lato la sala da thè e dall’altro la Boulangerie. Per colazione è possibile scegliere tra i prodotti presenti nella Boulangerie e accompagnarli con un cappuccino, caffè o thè. Il banco propone di tutto: veri e propri croissant au beurre, vuoti, con marmellata o crema. Non il massimo per gli amanti del light, ma una goduria per i golosi. Ci sono poi croissant con pasta di mandorle (peso specifico che sfiora i 200 grammi!), immancabili Pain au Chocolat, éclaires, girelle all’uvetta o al cioccolato e altre infinite delizie di sfoglia. Il croissant è fatto a regola d’arte, esattamente quello che ci aspetteremmo di trovare in un café nel centro di Parigi. Multistrato, ognuno ben croccante, con un interno soffice e burroso. Uhmm. Sento già le briciole appiccicarsi al rossetto. In alternativa si possono anche ordinare delle mini baguette calde, che vi verranno servite con burro e diverse marmellate da spalmare a piacimento.. Per chi ama il salato invece ci sono quiches sempre diverse (la Lorraine è un must) o i Croque Monsieur. Insomma, ce n’è per tutti i gusti!
Per quanto riguarda la caffetteria.. Buona, ma niente di straordinario. Un cappuccino ben dosato anche se non particolarmente cremoso.
Immancabile un po’ di shopping al banco del pane. A mio parere infatti Le Vrai offre, udite udite, il miglior pane di Milano. Dalle baguette alle pagnotte, ai pani multicereali, integrali, o di farina bretone (oui, très chic) tutti sono un trionfo e un perfetto mix di croccantezza e morbidezza. Tanto che nel tragitto da Le Vrai a casa, metà della mia baguette a spiga (imperdibile) è già sparita! Voilà!
BRIOCHE            5/5
CAFFETTERIA    3/5
LOCATION          4/5
PREZZO              4/5
PLUS                   Il pane
Le Vrai Via Galileo Galilei, 20124 Milano

 

PANZERA

Panzera (4)Spostiamoci invece nell’atmosfera milanese al 100% ed entriamo, tentati dal bellissimo bancone, da Panzera. La storia di questa pasticceria risale agli inizi del 900, legata esclusivamente alla produzione di panettoni, il dolce milanese per eccellenza. Per nostra fortuna non si sono fermati al solo panetùn ma hanno continuato ad espandere la loro produzione. All’entrata si è accolti da un ambiente fresco e nuovo. Ci troviamo infatti nella nuova sede della pasticceria, seconda apertura dopo quella storica nei pressi della Stazione Centrale (Piazza Luigi di Savoia, 1). Alle pareti una carta da pareti cinguettante, molto simpatica, decorata da tantissimi uccellini a fare da sfondo a un bancone particolarmente invitante. Qui troviamo le classiche brioche, con diverse farciture dalle creme alle marmellate, anche se si racconta che la loro specialità sia quella con la farcitura alla crema di pistacchio di Bronte, se provate fateci sapere! Il banco si estende con i Kiepfel ripieni alla marmellata di lamponi, budini di riso, veneziane, frolle, piccoli strudel e tanto altro.
Noi scegliamo un kiepfel ai lamponi (ho abbandonato la brioche vuota lo so, mi sento un po’ anticonformista oggi!) e un budino di riso con due cappuccini. Il kiepfel è fatto con un’ottima sfoglia, se proprio dovessi trovare un (piccolo) difetto, forse un po’ troppo unta la pasta. Per quanto riguarda il ripieno invece, ineccepibile. Anche il budino di riso non ci ha deluso, quasi ai livelli di quelli che troviamo solitamente in Toscana, qui con l’aggiunta dei pinoli.
Promossa a pieni voti anche la caffetteria; come dice sempre mia mamma, “un buon cappuccino scuro lo riconosci dall’altezza”. Ed è esattamente quello ci è stato servito: un cappuccino scuro (basso), e un cappuccino chiaro (per chi se lo stesse chiedendo, ha un’altezza normale!).
Non possiamo certo sorvolare sul bancone dei mignon e delle torte. Un vero canto delle sirene per tutti e cinque i sensi. Mi sono ripromessa di tornare per provarle e raccontarvi un loro cabaret di pastarelle della Domenica!
BRIOCHE            4/5
CAFFETTERIA    5/5
LOCATION          4/5
PREZZO              3/5
PLUS                   I tanti nastrini colorati tra cui scegliere per chiudere i pacchetti di dolci
PANZERA MILANO Viale Monte Santo, 10, 20124 Milano

Panzera: Photo Credits @martabevy
LE Vrai e copertina: Photo Credits Eat It! Milano


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...