Dove fare l’aperitivo nella Rive Gauche di Porta Venezia

BicerìnMi è sempre piaciuto pensare a Porta Venezia come a un quartiere dalla doppia anima, tagliato in due da Corso Buenos Aires.
Ispirandomi a Parigi, ho definito la zona di sinistra Rive Gauche, ovvero la parte più popolare e cosmopolita, fatta di vie strette, negozietti di quartiere, brulicante di gente per strada a tutte le ore del giorno e della notte. La Rive Droite, invece, è quella più elegante e signorile, con palazzi d’epoca sovrastati da terrazzi fitti di verde e strade più ariose.
Entrambe splendide e affascinanti, nelle loro diversità, pullulano di locali e ristoranti in grado di soddisfare tutti i gusti.
Oggi voglio parlare dell’aperitivo nella Rive Gauche. Qualunque sia il vostro stile o il vostro mood del momento, qui troverete sicuramente il posto più adatto per bere un bicchiere di vino in compagnia e sentirvi subito IN A WINE MOOD.

Quello dall’ambiente raffinato
Inaugurato a luglio dello scorso anno, Bicerìn si contraddistingue per lo stile e la raffinatezza dell’ambientazione e per la ricercatezza dell’offerta gastronomica. Scordatevi il buffet: qui si ordina solo à la carte e solo prodotti d’eccellenza (tradotto, significa che per saziarvi dovete mettere mano al portafogli). Potete scegliere se fare solo l’aperitivo o fare una vera e propria cena con una scelta limitata (ma molto gourmet) di antipasti, primi, secondi, dolci. Il vino in degustazione cambia ogni giorno e vi viene presentato in modo esaustivo dal personale di sala. Insieme al calice di vino vengono serviti degli stuzzichini che servono giusto giusto a spolverare lo stomaco. È anche wine shop.
Prezzi: Calice vino: da 8€ a 12€. Taglieri salumi e/o formaggi: 12€. Portate principali: da 8€ a 20€
BICERÌN – via Panfilo Castaldi, 22

Quello dallo stile newyorkese
Se state cercando un’atmosfera piacevole e un ambiente informale, ma curato e cool, il 35 è il posto che fa per voi. Qui si respira un’aria particolare: è come se i gestori vi accogliessero nel loro salotto e volessero fare di tutto per farvi sentire a vostro agio, ma senza alcuna cerimonia eccessiva. L’aperitivo non è a buffet, ma insieme al drink vengono serviti diversi gradevoli stuzzichini. Ottima la musica, atmosfera rilassata e i cocktails sono davvero buoni. Il locale è molto piccolo, ma se riuscite a trovare posto su uno dei divanetti, non vorrete più andarvene.
35 – via Panfilo Castaldi, 22

Quello dove abbuffarvi di carboidrati
In questa zona della città non poteva mancare certo Pandenus. La formala è la stessa di tutti gli altri locali omonimi sparsi per Milano: aperitivo a buffet (prezzo del drink 9€) dove a farla da padrone sono i prodotti da forno (pizze e focacce di ogni tipo) che vengono sfornati a getto continuo. Oltre ai lievitati, il buffet prevede altri piatti, ma non pensate di venire qui a far dieta! Ambiente gradevole, ma pochi posti a sedere (vi consiglio di venire presto se volete un tavolo).
PANDENUS – via Tadino, 15

Quello green
Del Mint Garden Café il punto di forza è senz’altro la location: sembra un negozio di fiori e piante dove i tavolini si alternano ai vasi di fiori. L’aperitivo non è il classico milanese a buffet: il bicchiere di vino o il cocktail vengono accompagnati da un vassoietto di appetizer come pizzette, olive, ecc., gustosi, ma non abbondanti. Diciamo che non potete sostituirlo a una cena. In compenso potete ordinare dei piatti à la carte. C’è anche qualche tavolino all’aperto per la bella stagione.
MINT GARDEN CAFÉ – via Casati, 12

Quello del milanese un po’ sborone
Non è infrequente vedere Porsche o SUV parcheggiati qui davanti, rigorosamente in doppia fila. Al target del Frank, infatti, piace farsi notare. Il punto di forza del locale è rappresentato dallo spazio esterno: ci sono diversi divanetti e tavolini dove prendere l’aperitivo all’aperto anche d’inverno grazie alle lampade a fungo. L’interno è optical, tutto bianco e nero e dall’arredo ricercato (occhio alla musica un po’ alta). L’aperitivo è a buffet con pizze, focacce, salumi, tartine, pasta, cous cous, ecc. All’ora dell’aperitivo conviene prenotare, soprattutto se volete stare fuori.
FRANK – via Lecco, 1

Quello gay friendly
Se volete fare un tuffo negli anni ’70, venite a fare un aperitivo al Mono: le cose più belle sono la tappezzeria sgargiante a motivi geometrici e i tavolini e le sedie tutti diversi. La clientela è decisamente maschile e molto gay: il locale è abbastanza piccolo, motivo per quale è normale trovare un capannello di uomini assiepati a bere il cocktail fuori dal locale. L’aperitivo è a buffet, non particolarmente ricercato, ma abbondante.
MONO – via Lecco, 6

In copertina: tagliere di formaggi del Bicerìn. Photo Credits @inawinemoodi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...