Chi saprebbe resistere ad un piatto di tagliolini fatti in casa o a dei ravioli con un morbidissimo ripieno racchiusi da un velo di pasta sottile? Noi ovviamente no.
Per questo motivo siamo andati alla ricerca dei pastifici più golosi di Milano, e con golosi intendiamo quei piccoli angoli di paradiso dove oltre a poter acquistare deliziosi manicaretti preparati secondo le ricette della nonna, si possono anche gustare in loco. Vi portiamo quindi alla scoperta di qualche “bottega” che a nostro parere è degna di nota.
PASTA FRESCA BRAMBILLA
Questo piccolo negozio si trova nella zona di Porta Venezia, più precisamente in Via Melzo; una cornice perfetta per una chicca di questo genere. L’ambiente non è troppo grande, un bancone spazioso e mai vuoto (!) e una piccolissima saletta di 15 coperti circa dove ci si può fermare e gustare i piatti seduti a un tavolino o direttamente sugli sgabelli alla vetrina.
Si viene subito accolti dalla gentilezza e dalla premura di Stefania, la proprietaria, che si divide tra le magie all’interno del laboratorio e la gestione del bancone. L’offerta è ampia, anche se nei limiti di quanto può essere preparato in una sola giornata e si divide tra piatti “già pronti” ovvero solo da scaldare e piatti “da cuocere”. Tra i pronti ci sono sempre le lasagne (al pesto, al ragù, alla borragine o ai carciofi o… lo scoprirete!), gli gnocchi alla romana, la parmigiana di melanzane, le verdure ripiene o ancora delle fantastiche quiche di verdure. Per chi invece avesse qualche minuto in più da dedicare alla preparazione, si può scegliere tra diversi formati di pasta fresca: tagliatelle, tagliolini, fettuccine, pappardelle o qualunque altro formato vi possa venire in mente… tanto vi verrà tagliato al momento direttamente in laboratorio! E poi ci sono loro: i ravioli. La pasta ripiena è in assoluto la più buona che abbia mai assaggiato: combina la giusta dose di pasta con il ripieno, sempre gustoso, ma mai invadente. Tra le diverse proposte, che variano sempre di giorno in giorno, troviamo i ravioli alla borragine e pinoli, i classici ricotta ed erbette, quelli con la zucca, l’amaretto e un tocco di mostarda; o ancora quelli di brasato, o di arrosto, o di asparagi, o di pesce spada e melanzane… Insomma, la scelta è assolutamente vasta. Una menzione speciale va anche ai cappelletti. Vi basti sapere che sotto il periodo di Natale, le prenotazioni per i suddetti piccolini chiudono agli inizi di novembre. Dopodiché il laboratorio diventa un atelier di cappelletti, con una media di produzione giornaliera pari alle lucine che si possono trovare in centro a Milano in quel periodo. Il ripieno è ovviamente segreto, ma provare per credere: l’interno è saporito, si riconosce subito la qualità delle carni e si abbina perfettamente alla sottile pasta che lo racchiude, tirata finemente a regola d’arte. Dopo averli provati in un bel piatto di buon brodo di carne, non saprete resistere al bis (e alla cena di Natale anche al tris). Nella remota ipotesi, mi rendo disponibile per portare a termine la vostra opera.
Per i più frettolosi invece ci sono dei morbidissimi gnocchi di patate (cottura very fast!), una consistenza sublime. Potete sempre accompagnarli con un mini tortino di verdure monoporzione o una zucchina ripiena. E per chiudere in bellezza, fatevi incartare una fetta di torta di mele, quella morbida morbida. Gnam!
Tips: per chi si ferma a mangiare al bistrot, consigliamo il bis/tris di ravioli (8€). E non perdetevi la crème brûlée! Stre-pi-to-sa. Aperto a pranzo e a cena. Per chi volesse porzioni superiori alle 6 persone, consigliamo di ordinare.
Pasta Fresca Brambilla – Bistrot e Laboratorio
Indirizzo: Via Melzo, 2, 20129 Milano
Telefono:02 2952 1359
PASTA FRESCA DA GIOVANNI
Spostandoci invece verso il centro, in una zona ricca di uffici (e non solo!) troviamo una piccola vetrina in Piazza Giovine Italia. Nel frenetico brulicare di persone durante la pausa pranzo, ammettiamo che non è facilmente individuabile; ma con un piccolo sforzo, ecco che si vede apparire al di sopra di una piccola tendina verde, l’insegna che recita semplicemente “Pasta Fresca”. Dalla vetrina vediamo una manciata di tavolini, una decina scarsa, per la maggior parte già occupati da (previdenti) affamati intenti a godersi la pausa pranzo. Nell’attesa scrutiamo il menu, scritto con il gesso su una lavagnetta, che prevede un’offerta di tagliolini o rigatoni freschi da condire con una molteplicità di sughi: al pomodoro e basilico, con la salsa di noci, alla Gricia (guanciale croccante e pecorino) o cacio e pepe. Pasta e sughi si possono mixare a piacimento, così come si può comporre il proprio bis di primi (10€) in base ai propri gusti. L’alternativa è la pasta ripiena, dove ad esempio possiamo trovare dei ravioli di magro, o ravioli alla rapa rossa o ancora ai broccoli e acciughe. Qui il condimento è consigliato, non obbligato, in base al ripieno del raviolo. La pasta regna assolutamente sovrana, nel menù infatti non sono presenti dolci, o alternative alla pasta fresca (da un lato, giustamente).
La consistenza della pasta è ottima, particolarmente rugosa così da “catturare” per bene il sugo che la accompagna. Anche i ravioli sono molto buoni, noi abbiamo assaggiato quelli alle rape rosse, conditi con burro e parmigiano: saporiti ma allo stesso tempo delicati grazie al tocco dolciastro dato dalle rape. I sughi non ci hanno deluso, anche se non sono stati il fiore all’occhiello del pranzo.
Questo piccolo negozio dà la possibilità di consumare “in loco” solamente a pranzo, mentre è possibile acquistare tutti i giorni (weekend escluso) dalle 8 alle 19.
Tips: consigliamo anche qui il bis di primi componibili a piacere (10€); se volete un ulteriore consiglio, puntate su due tipologie diverse di ravioli, non rimarrete delusi. Non accetta buoni pasto né bancomat/carte di credito.
Pasta Fresca Da Giovanni
Indirizzo: Piazza Giovine Italia, 20123 Milano
Telefono:335 521 5743
Photo credits @martabevy