Roma / Dove fare colazione dalle parti di Piazza Navona

Pasticceria cinque lune Roma Piazza NavonaReduce da un lungo weekend romano diviso equamente (si fa per dire) tra cultura e piaceri della tavola, non potevo non raccontarvi le ultime gioie gastronomiche che la Capitale ha generosamente regalato a me e al mio girovita.
Partiamo dalla colazione: ho finalmente provato alcuni posticini tra Piazza Navona e Campo de’ Fiori che erano nella mia place-to-be-list da un bel po’, ma che, per ragioni ignote persino a me, non avevo ancora testato. E poi sono tornata in altri posti che mi avevano fatto conoscere dei cari amici romani, così viveurs che io, al confronto, sembro una suora di clausura.
Comunque, tirando le somme di questo lungo ponte, direi che per la colazione nel centro di Roma c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ma ricordate una cosa: qui le brioche si chiamano cornetti… anche se io non mi abituerò mai all’idea di ordinare dei fagiolini* per colazione!

COROMANDEL
Coromandel Roma Piazza NavonaLa prima cosa che ho pensato entrando al Coromandel è stata “questo posto sarebbe perfetto per Milano”. Originale e ricercato in ogni dettaglio, curatissimo e accogliente: tavolini decorati con le carte dei tarocchi, divanetti di varie fantasie, carte da parati floreali, un uso sapiente del legno, travi a vista… il tutto in perfetta armonia. La colazione? Brioche (ops, cornetti!), torte, yogurt con frutta fresca, french toast, centrifughe, pancakes così ricchi da saziarti fino al pomeriggio, e poi diverse proposte per chi ama la colazione salata. Oltre alla colazione, propone il brunch, l’hamburger, qualche primo, delle insalate.
Prezzo della colazione: tra i 10€ e i 15€ (a meno che non decidiate di prendere cappuccio e brioche: in quel caso ve la cavate con 6€)
COROMANDEL – via di Monte Giordano, 60/61 – Roma (Piazza Navona)

CAFFÈ NOVECENTO
caffè Novecenzo roma Piazza NavonaDelizioso caffè che vedrei bene in una scena de Il meraviglioso mondo di Amelie: alzatine di vetro dove sono adagiate torte fatte in casa (imperdibile quella di mele e limone!), muffin di diversi gusti e dolcetti vari ed eventuali. I cornetti, ahimè, sono di quelli congelati, quindi consiglio di buttarsi sulle altre leccornie dolci. Dietro il bel bancone si muovono con maestria le ragazze addette alla caffetteria che vi preparano ottimi caffè, ma anche centrifughe vitaminiche. Ci sono anche uova strapazzate e toast per chi ama la colazione salata. Il tutto degustato in piccoli tavolini in un ambiente molto intimo e cozy.
Prezzo della colazione: tra gli 8 € e i 12€.
CAFFÈ NOVECENTO – Via del Governo Vecchio, 12 – Roma (Piazza Navona)

PASTICCERIA DE BELLIS
Sognavo questa pasticceria da quando avevo letto in un articolo che qui si trova la migliore millefoglie della Capitale. La millefoglie non l’ho provata, quindi non posso confermare se la recensione fosse corretta, ma sul croissant e sui dolci in generale posso affermare che sono davvero outstanding. Il croissant è quello classico francese, super burroso e croccante, farcito al momento con crema pasticcera o marmellate. Tra i dolcetti, eccezionali sia il cannolo siciliano che la tartellette con crema e lamponi. Unica pecca è l’esperienza di consumo: infatti il posto è molto piccolo e tutta la caffetteria è servita nelle tazze di cartone take away. Per una maniaca della colazione come me, è stata una delusione dalla quale mi riprenderò solo a suon di chili di ganache al cioccolato!
Prezzo della colazione: tra i 4€ e i 7€.
PASTICCERIA DE BELLIS – Piazza del Paradiso, 56 – Roma (Campo de’ Fiori)

PASTICCERIA CINQUE LUNE
Proprio dietro Piazza Navona verso il Pantheon, c’è questa minuscola pasticceria dove si può solo comprare per asporto, che fa dei cornetti davvero gustosi. Te li farciscono al momento con crema, cioccolato, Nutella, marmellata e li trovi sia in versione normale che mignon. Non si possono mangiare in loco, ma se ve li portate in Piazza Navona e ve li mangiate seduti su una panchina di fronte alla Fontana del Fiumi, vivrete un’esperienza indimenticabile.
Prezzo della colazione (1 cornetto): 1,00€ – 1,20€.
PASTICCERIA CINQUE LUNE – Corso Rinascimento, 89 – Roma (Piazza Navona)

CHIOSTRO DEL BRAMANTE
Caffetteria Chiostro del Bramante RomaSe dopo il croissant avete voglia di godervi una tazza di caffè in un posto speciale, la location ideale è la caffetteria del Chiostro del Bramante che unisce la classicità della location alla modernità dell’allestimento. La Caffetteria vera e propria è uno spazio chiuso, ma il vero punto di forza è il fatto di poter degustare il caffè (o la colazione intera a base di biscotti, torte, brownies, muffin, ecc.) sui tavolini posti nel porticato. Se invece preferite un luogo riparato, potete scegliere la Sala delle Sibille, una stanza ideale anche d’inverno per sorseggiare un caffè e magari lavorare al vostro laptop.
Prezzo della colazione: tra 4€ e 10€.
CAFFETTERIA BISTROT CHIOSTRO DEL BRAMANTE – via Arco della Pace, 5 – Roma (Piazza Navona)

*In alcune zone del nord Italia, i fagiolini sono chiamati cornetti.

In copertina: cornetto della Pasticceria Cinque Lune

Photo Credits @inawinemood

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...