ABOUT THE BLOG
Quando facciamo cose che ci piacciono o passiamo il tempo con persone che ci fanno stare bene, l’anima vola. O per dirla come gli inglesi, ci sentiamo «in a good mood». Per esempio quando condividiamo un bicchiere di vino con gli amici: basta un attimo per essere felici e sentirci subito «in a wine mood».
Il vino come simbolo di condivisione e dello star bene, di tutti quei momenti perfetti fatti di sapori, complicità e piccole cose. Come un aperitivo al tramonto, una birra bevuta in una terrazza panoramica, una buona colazione, una cena speciale in un ristorante stellato o un cartoccio di fritti mangiati con le mani su una spiaggia caraibica.
Qualunque sia l’occasione, la cosa importante è sentirsi bene. In altre parole, è sentirsi IN A WINE MOOD.
ABOUT ME
FRANCESCA
Una laurea in Bocconi. Una specializzazione in Finanza. Una tesi in Storia Economica.
Ma di professione faccio la Pubblicitaria e a tempo perso la Sommelier.
Evidentemente quando Dio ha distribuito la coerenza, io ero andata a farmi un aperitivo…
E il mio blog è come me: incoerente e imperfetto. Ma pieno di idee, di suggestioni e di spunti da condividere.
Si parla di cibo, di vino, di abbinamenti, di cantine, di ingredienti, di territorio, di degustazioni, di ricette, di capricci, di lifestyle, di piccoli piaceri, di Milano, del resto del mondo…. il tutto accompagnato da un contorno di ironia.
Perché non conosco niente di più profondo della leggerezza.
ABOUT YOU
Che siate intenditori, semplici appassionati o finti astemi…
Che conosciate tutti i segreti dell’abbinamento o che non sappiate nemmeno abbinare i calzini tra di loro…
Che davanti alla carta dei vini fuggiate terrorizzati o che facciate la ruota come un pavone…
Che stiate cucinando un controfiletto di vitella di montagna in crosta di camomilla e topinambur con carote all’aceto di lamponi o che semplicemente siate alla ricerca del vino più giusto da abbinare a una scatoletta di tonno…
…qualunque sia il vostro mood riguardo all’abbinamento, questo è il sito che fa per voi.
Per scegliere il vino, non chiedete aiuto ai Tarocchi o al calendario di Frate Indovino. Basta seguire alcuni piccoli suggerimenti che, uniti alla vostra curiosità e voglia di sperimentare, vi porteranno a capire con facilità quali sono i matrimoni di sapore più riusciti.
Senza dimenticare che alla fine sarà il vostro gusto personale a creare l’abbinamento più armonico.